Spilla fai da te con materiale di riciclo
Tutto può essere riutilizzato con un tocco di creatività: anche un vecchio metro da sarta, che possiamo trasformare e regalare, perché no, a un’amante del cucito!

Oggi faremo insieme un lavoretto di riciclo creativo, una coccarda molto particolare, ottenuta riciclando un metro da sarta!
Occorrente
– metro da sarta in plastica lunghezza 1,50 m
– UHU Pistola per colla a caldo
– forbici
– base per spilla in metallo
Prima di iniziare
Avete capito bene, il metro che usiamo per prendere le misure verrà sezionato in varie parti e assemblato per farne una spilla!

Istruzioni
Foto 1: Per la realizzazione della coccarda la prima cosa da fare è tagliare il metro per trasformarlo prima in fiocchi e poi secondo incroci e sovrapposizioni in coccarda. Le parti di metro saranno: 3 da 20 cm., 3 da 17 cm., e 1 da 8 cm.
Le sezioni più lunghe andranno incollate separatamente a fiocco e quella più corta, da 8 cm sarà incollata a cerchio (sovrapposto).
Foto 2: Al centro della prima sezione di metro lunga 20 cm. Incollare con l’aiuto di UHU Pistola per colla a caldo un capo dello stesso, ruotandolo verso sinistra e facendo in modo che appaia l’abbozzo.
Foto 3: Eseguire la stessa operazione con il capo opposto, ruotare però lo stesso verso destra e incollandolo al centro. I due capi si accosteranno al centro.
Foto 4: Eseguire questa operazione per tutte e 6 le sezioni. Per quanto riguarda quello lungo 8 cm., come già detto in precedenza, si incollerà a cerchio, sovrapponendo i 2 capi.
Foto 5: Ora, sempre con UHU Pistola per colla a caldo assemblare i vari pezzi incrociandoli. Sovrapporre dapprima le 3 parti più grandi, poi quelli più piccoli sino a posizionare il centro (cerchio). Ogni passaggio andrà fatto con estrema calma, lasciando raffreddare bene la colla per permettere il corretto ancoraggio di una parte sull’altra.
Ecco il lavoro quasi terminato, ora basterà fissare sul retro della coccarda la base per spilla e se vogliamo creare le caratteristiche codine anch’esse da fissare sul retro. Queste ultime sono reperite dall’avanzo del metro da sarta.
