Halloween Flying Bat: il pipistrello che s’illumina al buio
Una decorazione paurosissima per il 31 ottobre? Scarica il modello, stampalo e crea un pipistrello che muove le ali e diventa fluorescente quando spegni la luce grazie alle rifiniture con UHU Glitter Glue Pen Glow in the Dark!

Vuoi creare decorazioni fai da te molto originali per Halloween?
Scarica il modello, segui i passaggi del tutorial di @playwithmamma e prepara uno o tanti pipistrelli volanti per il tuo paurosissimo party della Notte delle Streghe!
Occorrente
- UHU Attaccatutto Universale Twist&Glue ReNature
- UHU Glitter Glue Pen Glow in the Dark
- UHU Rollafix Transparent
- UHU Stic ReNature
- 1 Foglio da disegno nero, formato A4
- 2 cannucce di diametro differente (una deve entrare nell’altra)
- 1 penna gel bianca
- Righello
- Forbici
- Pennello
- Cutter
- Template del pipistrello che trovi QUI

Istruzioni
Foto 1:
Servendoti del template da scaricare dal box con l’elenco dei materiali, realizza due sagome del pipistrello sul tuo cartoncino nero. Non buttare il cartoncino avanzato: servirà dopo.
Foto 2:
Su una delle due sagome, traccia, prima con una matita poi ripassa con la penna gel bianca, i contorni del pipistrello.
Foto 3:
Servendoti di un cutter elimina le parti che hai tracciato allo step precedente.
Foto 4:
Applica UHU Glitter Glue Pen Glow in the Dark sulla sagoma che hai ottenuto allo step precedente e stendila in maniera uniforme servendoti di un pennello.
Foto 5:
Quando UHU Glitter Glue Pen Glow in the Dark sarà asciutta, gira la tua sagoma, applica UHU Stic ReNature su tutti i contorni e incollala sulla sagoma del pipistrello che avevi messo da parte.
Foto 6:
Ritaglia una striscia di cartoncino (lunga 18 cm e larga almeno 3 cm) e piegala a metà.
Misura 3 cm da ciascuna estremità e piega nuovamente il cartoncino verso l’esterno.
Foto 7:
Piega il tuo pipistrello a metà, quindi aprilo di nuovo posizionando la parte decorata a faccia in giù.
Foto 8:
Applica UHU Attaccatutto Universale Twist&Glue ReNature alle linguette del cartoncino. Puoi utilizzare anche UHU Stic ReNature, ma l’Attaccatutto garantisce un risultato più performante.
Incolla le linguette al centro del pipistrello, allineando la piega del pipistrello con le linguette.
Foto 9:
Prendi la cannuccia con il diametro più grande, misura 9 cm dalla sua estremità e, servendoti di un paio di forbici, taglia la cannuccia fino al bordo che hai misurato, ruota la cannuccia di 180° ed esegui un altro taglio della stessa lunghezza.
Fai la stessa cosa con la cannuccia del diametro più piccolo, mantenendoti a 6 cm dal bordo.
Foto 10:
Apri i due lembi nella cannuccia più piccola e falla scivolare sul dorso piegato del pipistrello.
Centralo e fissalo con UHU Rollafix Transparent sul cartoncino.
Foto 11:
Fai scorrere la cannuccia più grande dentro a quella più piccola.
Separa i due lembi della cannuccia e spingili verso l’alto fino in fondo sulle ali del pipistrello.
Fissa la cannuccia con UHU Rollafix sulla parte alta della linguetta. Prendi un altro pezzo di UHU Rollafix e avvolgilo strettamente attorno alla parte bassa di nastro adesivo con cui hai fissato la cannuccia al cartoncino.
Foto 12:
Per far volare il tuo pipistrello, con una mano tieni la cannuccia più lunga (quella di colore verde), e con l’altra fai scorrere su e giù la cannuccia esterna (di colore nero).
E se lo fai al buio, la sagoma del pipistrello sarà luminosa!
