La Cartoleria del Mese UHU

Cartoleria Ferella (Aq)

Il signor Fabio Ferella racconta che correva l’anno 1968 quando papà Giacomo, decise di aprire i battenti di un negozio nella centralissima Piazza del Duomo a L’Aquila, proprio di fianco la Cattedrale di San Massimo, Santo patrono del capoluogo abruzzese.

L’attività si svolgeva in un piccolo locale di 60 mq e aveva come scopo la commercializzazione di prodotti destinati a fruttivendoli, negozi di alimentari, macellerie, pasticcerie e tabaccherie della zona: sacchetti in carta, buste in plastica, carte di vario genere, cartoline illustrate ecc. Dopo un paio di anni il punto vendita iniziò a commercializzare all’ingrosso articoli che a quell’epoca erano venduti nei piccoli negozi di alimentari presenti nei paesi circostanti la città, vale a dire penne, fogli protocollo, matite pastelli, colle ecc.

Nel 1973 Giacomo ed Anna, decisero di dare all’attività un’impronta differente e, in aggiunta agli articoli di cartoleria, avviarono la commercializzazione oltre che di prodotti di cancelleria, anche di articoli per il disegno tecnico; a questi si andarono sommando strumenti da scrittura di grande pregio e alcuni articoli di pelletteria di grande qualità. Nei primi anni 2000 la cartoleria scelse di puntare sull’innovazione estetica e di rinnovare il suo biglietto da visita, ossia l’arredamento del locale. Tutta l’attività procedeva al meglio fino al violento sisma del 2009 che ha colpito L’Aquila e che non ha risparmiato la cartoleria Ferella. I due fratelli Fabio e Francesco non si sono persi d’animo, e hanno fatto edificare nella immediata periferia della città una nuovissima sede. La nuova struttura è un fiore all’occhiello del commercio al dettaglio. Dopo decenni di evoluzione continua, la cartoleria Ferella, mantenendo il suo nome e le sue tradizioni, nel mese di agosto 2010 ha riaperto nella nuova sede, offrendo alla sua clientela un ambiente elegante, luminoso e spazioso nel quale, agli oggetti da scrittura di notevole pregio, sono state aggiunte le marche migliori nel campo della pelletteria e dell’oggettistica da regalo.

La nuova location di cartoleria Ferella dispone di oltre 8000 referenze e garantisce vantaggi importanti: da un lato ogni prodotto esposto trova la sua giusta collocazione, dall’altro tutti i clienti che entrano in negozio si trovano a proprio agio , avendo la possibilità e libertà di poter osservare, toccare e valutare ciò che desiderano acquistare. Ma il valore aggiunto del punto vendita riguarda l’aspetto umano: tutto lo staff è molto disponibile ed accogliente. È ormai più di sei anni che la cartoleria Ferella aderisce al progetto I LOVE UHU. Secondo il titolare Fabio, si tratta di articoli di qualità dalla presenza originale ed ecologica, capaci di di soddisfare, sia dal punto di vista qualitativo che economico, i clienti ed in particolare le scuole. Fabio afferma che i prodotti UHU, a detta dei suoi clienti più importanti, i bambini, mettendo allegria, rispecchiano a pieno la filosofia della cartoleria Ferella.

Quale colla devo usare?